La sicurezza del parco a Santa Domenica Talao: le nostre regole 

Nel Parco Avventura Lao la sicurezza è la prima cosa: il regolamento comunica dettagliatamente tutti gli obblighi, i divieti, i rimborsi e le responsabilità a carico degli utenti. Leggi con attenzione e contatta il parco avventura di Santa Domenica Talao, a Cosenza, per prenotare una visita. Ti aspettiamo!
Contatti

Il nostro regolamento 


  • Accesso ai percorsi acrobatici

    Parco Avventura Lao consente l'accesso ai percorsi acrobatici:

    • agli adulti;
    • ai minori di altezza superiore ai 140 cm (previa autorizzazione e supervisione di un genitore o accompagnatore adulto);
    • ai minori di altezza compresa tra 100 e 140 cm (previa autorizzazione e supervisione di un genitore o accompagnatore adulto).
  • Biglietti e costi
    • I ragazzi sopra i 140 cm di altezza pagano per intero il prezzo del biglietto potendo accedere a tutti i percorsi del parco.
    • L’accesso ai percorsi acrobatici è consentito solo a coloro che sono muniti di regolare biglietto.
    • I minori possono accedere ai percorsi acrobatici solo sotto la supervisione e la responsabilità di un genitore o di un accompagnatore maggiorenne.
    • Il costo del biglietto per l’utilizzo dei percorsi è comprensivo dell’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), dell’insegnamento delle tecniche di progressione e di sicurezza, della vigilanza da parte del personale addetto.
  • Responsabilità
    • L’utente – comunque debitamente informato dai responsabili del parco – compie tutte le attività attinenti ai percorsi autonomamente e sotto la propria personale responsabilità.
    • Ogni utente garantisce di non accedere ai percorsi sotto l’effetto di alcool, droghe o medicinali che ne limitino le capacità psico-fisiche.
    • I percorsi richiedono una buona preparazione psico-fisica, sono quindi sconsigliati ai soggetti con malattie che limitano le suddette capacità e alle donne in stato di gravidanza.
    • È vietato l’accesso e l’utilizzo dei percorsi in assenza del personale addetto.
  • Corso pre-avventura

    Prima di accedere ai percorsi è obbligatorio partecipare al briefing istruttivo (utilizzo DPI, tecniche di progressione e di sicurezza), indipendentemente dal livello di conoscenza di ciascun utente.

  • Obblighi degli utenti
    • L’evoluzione sul percorso di avvicinamento è obbligatorio per tutti (percorso pratica): la direzione si riserva di sconsigliare o di vietare l’accesso alle persone non ritenute idonee.
    • è obbligatorio, una volta intrapreso il percorso, rimanere per tutta la sua durata, saldamente e permanentemente ancorati al cavo di sicurezza (linea di vita).
    • È vietato l’utilizzo di DPI propri, non forniti dalla direzione del parco.
    • L’istruttore valuta l’autosufficienza del partecipante su un percorso acrobatico di prova e decide a quale dei percorsi disponibili può accedere.
    • I DPI resteranno a disposizione dell’utente per la durata massima di 1 ora, con l’avvertenza che per ogni ora o frazione di ora aggiuntiva dovrà corrispondere, all’atto della restituzione, nuovamente il prezzo del biglietto.
  • Divieti

    • Su ogni gioco può accedere una persona per volta e su ogni piattaforma possono sostare massimo tre persone.
    • È vietato fare oscillare o scuotere volontariamente e deliberatamente i giochi.
    • È vietato lanciare oggetti e/o altre cose dall’alto dei percorsi.
    • Si consiglia l’uso di un abbigliamento sportivo e comodo, che non limiti la libertà di movimento sui percorsi, nonché di legare i capelli.
    • È consigliato deporre gli oggetti di valore (cellulare, macchine fotografiche, ecc.), appuntiti o taglienti o che, comunque, potrebbero costituire fonte di pericolo per se stessi e per gli altri (borse, orecchini, sciarpe, foulard ed accessori vari) prima di effettuare il briefing e di accedere ai percorsi.
    • È vietato allontanarsi dai percorsi indossando i DPI per andare a pranzare o per svolgere attività diverse da quelle per cui vengono forniti.
    • I DPI (dispositivi di protezione individuale) una volta restituiti al personale addetto, anche se il tempo limite non è trascorso, non potranno più essere richiesti per il prosieguo delle attività, se non dietro corresponsione di un nuovo biglietto.
  • Regolamento aree pic-nic

    • Il parco dispone di aree ristoro dislocate nel bosco e all’ombra, noleggiabili per l’intera giornata, previa prenotazione e pagamento all’arrivo.
    • La prenotazione dei tavoli è obbligatoria.
    • È vietato accendere fuochi per terra.
    • È vietato gettare rifiuti fuori dagli appositi cestini.
    • È vietato danneggiare tavoli, panchine, attrezzature, alberi e prati. I responsabili saranno tenuti al risarcimento delle spese di sistemazione.
    • È vietato lasciare sacchetti di rifiuti nei pressi dei tavoli o nelle aree pic-nic o incastrati nei cestini dei rifiuti sfusi. All’uscita del parco si trovano gli appositi cassonetti in grado di contenere i sacchetti più grandi.
  • Norme conclusive

    • Gli utenti sono tenuti all’osservanza tassativa delle raccomandazioni e istruzioni impartite dalla direzione del Parco, dal personale addetto e racchiuse nel presente regolamento.
    • È vietato l’accesso ai cani, specie se di grossa taglia, senza museruola e guinzaglio come da normativa vigente.
    • Qualsiasi persona che si comporti in modo pericoloso e non rispetti i divieti, mettendo a rischio se stessi e gli altri verrà allontanato dal Parco e denunciato all’Autorità competente.
    • Il Parco non prevede la custodia di oggetti, valori o persone, o la sorveglianza delle aree pic-nic o di quelle adibite a parcheggio, pertanto la direzione declina ogni responsabilità in caso di furti o danneggiamenti.
    • La direzione declina ogni responsabilità per gli infortuni e/o incidenti causati da negligenza, imprudenza o dal mancato rispetto delle norme di sicurezza e, in generale, per i danni subiti dagli utenti nell’ipotesi in cui non si attengano alle predette disposizioni.
  • Rimborsi

    In caso di interruzione del servizio dovuta a cause di forza maggiore la direzione non effettuerà rimborsi ma rilascerà, a coloro che non hanno potuto iniziare i percorsi, un biglietto omaggio utilizzabile in qualsivoglia momento. A ogni modo, la direzione, si riserva al riguardo valutazioni discrezionali.

Icona - Modulo
Compila il modulo di contatto per ricevere informazioni dettagliate sulle norme di sicurezza del parco avventura 
Modulo di contatto